✨ Una notte di festa per la città, in cui tutti contribuiscono a creare occasioni di incontro, scoperta, conoscenza. E noi ci saremo con una nostra proposta specialissima!
L’appuntamento è per sabato 17 giugno dalle 19 alle 22 ✨
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/banner-FB-artnight-2023-1-1024x536.jpg)
Chi passerà a trovarci troverà i protagonisti di una nuova realtà veneziana, la casa editrice Matita di Delphine Trouillard e il cioccolato di uno storico laboratorio artigianale, Lavoratti 1938, rinnovato e portato a nuova vita da un’idea di Fabio Fazio e dei suoi preparatissimi collaboratori.
Due realtà che ai nostri occhi risuonano per l’affinità cromatica e la raffinatezza della proposta, l’attenzione all’arte e all’architettura e l’amore per le matite, nel primo caso logo e simbolo della casa editrice, nel secondo squisiti bastoncini di cioccolato che racchiudono un cuore di frutta o di gelato alla nocciola!
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/e4c04949-ce48-44a7-bd26-9a64246f37da.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-16-alle-11.05.58.png)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/81eb4fcc-b807-4b43-8da1-288fa97d62a2-1.jpg)
La casa editrice Matita ha appena pubblicato il suo primo libro “1 Viceversa”: un albo con una copertina a testa in giù, senza parole e coloratissimo, che ripercorre, attraverso il design e l’architettura, 40 anni della vita del protagonista: gli oggetti, i luoghi, le abitudini che lo hanno accompagnato nelle tappe fondamentali della sua esistenza ✨
.
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/1c3230cb-e183-4990-8b59-c8eb3789683c.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-16-alle-11.26.19.png)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/ca3b9dfb-06e6-4c2f-ab33-c3660fd0ca21.jpg)
“1 Viceversa” è curato dagli architetti Stefania Agostini e Luca Mostarda dello studio AMArchitectrue e illustrato da Catherine Cordasco.
Nelle immagini: una camera da letto, una cucina, una strada, il corridoio di una scuola, un parco giochi, lo scompartimento di un treno e molto altro – con una moltitudine di oggetti appartenenti al nostro quotidiano che i bambini si divertiranno a riconoscere, nominare e ricordare, sviluppando così un attento spirito di osservazione e la capacità di riconoscere e apprezzare i dettagli dell’ambiente che li circonda.
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/935f0d0c-2f5f-4060-96fa-0326dc267815-768x1024.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/fb30ee01-4562-44d6-93b8-fa69ccb5d218-768x1024.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/97969dfc-bc94-43f7-94c4-77853be0d47b.jpg)
Anche Lavoratti 1938 è un progetto editoriale nato con il desiderio di costruire un racconto fatto di gusti e sapori che anche nella veste grafica in tutto e per tutto rimanda al libro.
L’attenzione all’arte e all’architettura si traduce nelle forme delle tavolette e delle praline che seguono la regola della sezione aurea, un vezzo che vuole rendere omaggio alla perfezione del cioccolato.
![animazione-nautiluss animazione-nautiluss](https://lavoratti.it/wp-content/uploads/2022/05/animazione-nautiluss.gif)
1,618 infatti è il rapporto fra i lati: la proporzione divina che viene applicata al cioccolato, considerato dai popoli del Centro America cibo e nutrimento degli dei.
Secondo questa progressione la Natura ha concepito il Nautilus che è diventato simbolo e icona di Lavoratti 1938.
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/d80c5593-9535-47d9-8068-ea4a4e622991.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-16-alle-12.47.22-863x1024.png)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/0fa840c1-4c01-4c10-9c4c-c246c866a860.jpg)
Matita è un editore eco-responsabile, impegnato nella tutela dell’ambiente con una produzione 100% Made in Venice, inchiostri vegetali e carte provenienti da foreste certificate; valori in linea con quelli sostenuti dalla nostra libreria & bistrot sullaluna, che propone alimenti vegani e vegetariani a basso impatto ambientale e provenienti da filiere controllate e prevalentemente locali. Non per un essere dogmatici, ma per contribuire a un cambiamento verso un’alimentazione prevalentemente a base vegetale.
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/d5f899f7-3244-4f0e-959d-bcbefbb0601a.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/1f62914a-fead-4c43-83d9-34225b35dfd0-768x1024.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/ae7cb04b-74a8-42a0-86f0-2c9830ac30aa-768x1024.jpg)
In occasione dell’evento sarà disponibile anche la serigrafia stampata in edizione limitata da Fallani a Venezia, una serie di quaderni e cartoline e le stampe firmate da Catherine Cordasco rappresentanti edifici moderni e contemporanei veneziani, poco conosciuti dal grande pubblico nonostante il loro grande valore storico e architettonico.
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/acdc2b3d-77d7-4b6c-9886-ff18dae15a5e-768x1024.jpg)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-16-alle-12.53.08-1.png)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-16-alle-13.19.21.png)
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/Schermata-2023-06-16-alle-13.19.40.png)
Vi aspettiamo !
sullaluna libreria & bistrot
Cannaregio, Fondamenta de la Misericordia 2535, 30121 Venezia (VE)
+39. 041 722924
![](https://www.sullalunavenezia.it/wp-content/uploads/2023/06/cartaintestata-artnight-2023-1-1024x244.jpg)